1. Come andò che Mastro Ciliegia, falegname, trovò un pezzo di legno, che piangeva e rideva come un bambinoMastro CiliegiaC’era una volta...“Un re!“ diranno subito i miei piccoli lettori.No, r
2. Maestro Ciliegia regala il pezzo di legno al suo amico Geppetto, il quale lo prende per fabbricarsi un burattino maraviglioso che sappia ballare, tirar di scherma e fare i salti mortali.GeppettoIn
CONSULTA ISLAMICA - Lezioni di arabo e religione islamica a scuolaIL VERTICE / CONSULTA ISLAMICALezioni di arabo e religione islamica a scuolaE’ stata ribadita la condanna di ogni offesa ai valori e
LOTTERIA ITALIA, RUOTA DI MESSINAPomeriggio tardo di martedì sotto una pioggia incessante centinaia di donne e uomini migranti stazionano davanti gli uffici postali di Messina. Al Circolo Arci Thomas
La tecnologia e il suo uso per la diffusione dell’identità culturaleNell’ambito del progetto Minerva si è svolto a Parma un seminario su “Qualità del web per la cultura. Il patrimonio cultura
Giovannin senza pauraC’era una volta un ragazzetto chiamato Giovannin senza paura, perché non aveva paura di niente. Girava per il mondo e capitò a una locanda a chiedere alloggio. - Qui posto non
PRINCIPE CHE SPOSO’ UNA RANAC’era una volta un Re che aveva tre figli in età da prender moglie. Perché non sorgessero rivalità sulla scelta delle tre spose, disse: - Tirate con la fionda più l
Infatti è importante rendere le possibilità di apprendimento più visibili e accessibili, moltiplicando i centri locali di apprendimento, soprattutto per gruppi come le minoranze etniche, le persone
Arte come Identità culturaleProgetto per una ricerca sperimentale e relativa pubblicazione integrato da un tour triennale di convegni e dibattiti in Italia e all’estero per una definizione del conc
Arte come Identità culturaleProgetto per una ricerca sperimentale e relativa pubblicazione integrato da un tour triennale di convegni e dibattiti in Italia e all’estero per una definizione del conc